Informazioni pratiche
Il quartiere di Castello si trova proprio dietro San Marco e occupa tutta la parte est della città : è il quartiere più grande di Venezia. Le isole di San Pietro e di Sant’Elena così come l’Arsenale (il cantiere navale di Venezia) occupano una gran parte di Castello. È un quartiere popolare e molto animato ma non il più frequentato dai turisti : riserva comunque delle belle passeggiate.
Interesse turistico 




Castello ospita alcune chiese stupende come la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Santa Maria dei Miracoli e San Zaccaria ma pure la
famosissima Scuola Grande di San Giorgio degli Schiavoni.
Non esitate a passeggiare lungo la Riva degli Schiavoni che va da Piazza San Marco fino ai giardini della Biennale. Andate ad ammirare l’entrata dell’Arsenale :
una vera decorazione scenica con due grandi torri e uno stupendo portale sorvegliato da due enormi leoni di pietra.
Via Garibaldi merita anch’essa un giro. È la via più larga di Venezia e una delle uniche che non presenta palazzi. Qui, i panni vengono stesi alle finestre.
A quel punto non siete più molto lontani dall’Isola di San Pietro che si raggiunge prendendo un piccolo ponte di legno : questo è il quartiere degli operai.
A est della città, i giardini della Biennale costituiscono l’unico spazio verde pubblico di Venezia.