Informazioni pratiche
Il quartiere di San Marco era considerato un tempo come il centro politico e religioso della città ed era abitato dalla nobiltà. Attualmente è ancora il cuore della Serenissima e il centro storico di Venezia. Ha i più bei palazzi, musei e chiese della città. Per questa ragione è il quartiere più frequentato della città dei Dogi e vi si trovano, quindi, molti alberghi e negozi di lusso. La visita di questo quartiere è da inserire per prima nella vostra agenda !!!
Interesse turistico 




Piazza San Marco, definita da Napoleone come “il salotto più bello del mondo” è la piazza più famosa di Venezia : è un appuntamento da non perdere. Questa piazza è contornata da monumenti eccezionali come la Basilica di San Marco e le sue cupole all’orientale, il campanile alto 98 metri che i Veneziani chiamano “il padrone di casa”, il Palazzo Ducale che una volta era la sede del governo e della giustizia, il Museo Correr, la Torre dell’Orologio...Qui si trovano anche il Florian e il Quadri : i due caffè più famosi di Venezia. Proprio accanto a Piazza San Marco, la Piazzetta è una piccola piazza che offre un panorama stupendo sul bacino di San Marco e su San Giorgio Maggiore. Non esitate a sfuggire alla massa turistica di Piazza San Marco per scoprire le altre piazze del quartiere come Campo Santo Stefano, Campo San Maurizio, Campo Manin, Campo Sant’Angelo, Campo San Samuele, le chiese di Santa Maria del Giglio e di San Luca così come i palazzi Pisani, Fortuny, Grassi, Contarini del Bovolo. L’avete sicuramente capito : il quartiere San Marco nasconde un sacco di tesori !!!